Il tappeto elastico può essere utilizzato da tutti senza alcuna eventuale controindicazioni, basterà avere più di tre anni e pensare che saltare possa essere divertente così che tale esercizio possa essere usato pure per potersi allenare divertendosi, senza molta fatica.
Caratteristiche di un tappeto elastico.
Sul mercato ci sono tanti modelli per potersi adattare a ciascuna età, motivo per cui sarà possibile poter scegliere fra tappetti elastici per bambini, per il fitness, per i bambini,chiunque potrà usarlo, occorrerà solo che venga scelto sempre il modello a seconda del peso dell’utente.
In particolare, lo potranno usare bambini, per una massima portata di 40-45 Kg ed adulti con una massima portata di 100-150 Kg.
Un tappeto elastico per adulti oppure da giardino nei professionali modelli potrà arrivare pure ad una massima portata di 200 Kg, la diversa portata è generata dalla resistenza delle molle che sono inserite in una struttura del telaio, da circa 36 a 100 che dovranno assorbire l’impatto del peso dell’utilizzatore, andandogli a restituire la spinta proporzionata al medesimo peso per consentire di potersi sollevare in aria mediante il salto.
In particolare, il tappeto elastico potrà essere adatto ai bambini se ovviamente si adotteranno delle precauzioni, difatti, si tratta di una tipologia di attrezzo per il divertimento, ma come tale dovrà essere usato in base a determinate regole indicate.
Dovrà inoltre essere acquistato un modello che rispetta la massima portata corretta, pertanto se il tappetto elastico indicherà fino a 45 Kg, non dovrà saltarci un adolescente di 60 Kg. Il risultato potrebbe essere la rottura della struttura del telaio oppure accidentali cadute e ferimento all’esterno del tappeto.
È anche consigliabile, nei modelli di dimensioni più grandi acquistati per una portata massima di 100-150 Kg per essere usati dall’intera famiglia, montare la rete di protezione sempre, che dovrà essere alta non meno di 1,80 per poter tutelare ciascun movimento esterno al tappeto. Questa dovrà essere resistente, preferibilmente di maglia metallica, ma pure la plastica va bene, e dovrà essere ancorata bene alla cornice del tappetto, ossia al telaio, che dovrà sempre essere ricoperto e nascosto da schiuma mobile per poter evitare di toccarlo nel corso del salto e l’azione del rimbalzo oppure caderci sopra.
Pure la struttura di appoggio dovrà essere ben salda per poter evitare eventuali ribaltamenti dell’attrezzo nel corso del salto oppure le eventuali cadute, sarà preferibile poter scegliere attrezzi in acciaio zincato tanto più resistenti per poter attutire i colpi e per sopportare sollecitazioni oppure vibrazioni. Altri utili approfondimenti su www.sceltatappetoelastico.it.