Aspiracenere vs Aspirapolvere: guida alla scelta.

L’aspiracenere è uno di quegli strumenti che solitamente solo chi possiede determinati impianti di riscaldamento conosce bene  e utilizza abitualmente. Infatti si tratta proprio di uno strumento che serve principalmente ad aspirare proprio la cenere che si forma dietro processo di combustione, cioè quel processo in cui vengono bruciati alcuni tipi di materiali combustibili, come la legna o il pellet, per avviare un impianto di riscaldamento che potrebbe funzionare poi attraverso la presenza di una stufa o di un caminetto. La cere che si forma dietro questo processo di combustione deve essere assolutamente aspirata quasi ogni giorno, sopratutto se accendete il vostro impianto tutti i giorni per molte ore al giorno. Questa cenere, essendo molto sottile e spesso difficile da aspirare, deve essere ripulita con uno strumento specifico, per l’appunto un aspiracenere; infatti gli aspiracenere sono prorpio dei dispositivi realizzati per andare a ripulire nel modo più veloce, comodo ed efficiente possibile tutti i vostri impianti all’interno dei quali potrebbe formarsi della cenere in eccesso. Ma perchè è così importante andare a ripulirli con regolarità? Perchè la cenere in eccesso potrebbe andare ad intasare l’impianto causando poi dei problemi e addirittura dei guasti gravi.  Per capire quale potrebbe essere il modello di aspiracenere più adatto alle vostre esigenze e al tipo di impianto che possedete, vi invito a consultare la guida che si trova su questo sito Migliore Aspiracenere dove potrete trovare una semplice panoramica dei principali modelli attualmente in commercio.

Ma che dire se provassimo a mettere a confronto le qualità di un aspiracenere con quelle di un aspirapolvere? Questi due strumenti possono essere utilizzati l’un al posto di un altro? Vi anticipo già che la risposta è negativa, infatti questi due strumenti sono pensati per due obiettivi ben diversi. L’aspirapolvere è un dispositivo dedicato principalmente alla pulizia dei pavimenti, quindi è dotato di tutti quegli elementi che lo rendono adatto a quello scopo; invece l’aspiracenere viene progettato per uno scopo ben preciso: l’aspirazione della cenere che si forma all’interno di impianti di riscaldamento a combustione. Questi due strumenti quindi non sono intercambiabili e non possono sostituire il compito dell’altro.